Descrizione Il servizio di Ascolto Protetto si configura come “luogo” altro e terzo rispetto alle istituzioni, in particolare quelle giudiziarie.
Più specificatamente, si tratta di un ambito dove, alla presenza di operatori adeguatamente formati, il giudice e/o un suo delegato possono acquisire informazioni
necessarie ad una migliore tutela del minore che deve essere sentito dalle autorità giudiziarie.
In tale ambito è possibile assumere le funzioni di sostegno emotivo per il bambino e facilitare il concretizzarsi delle condizioni per una sua tutela rispetto all’impatto con la procedura giudiziaria.
L’Istituto Provinciale per l’Infanzia “Santa Maria della Pietà” propone questo nuovo dispositivo destinandolo, in modo particolare, ai minori nella fascia di età 3-10 anni.
L’attività di audizione protetta si connota come naturale sviluppo del “Servizio di Spazio Neutro”; può avvalersi sia dell’esperienza pluriennale maturata in questo ambito che degli spazi operativi già attrezzati.