Descrizione Gli Alloggi di Accoglienza si propongono come un punto di riferimento per i Servizi Socio/Sanitari del territorio della Città Metropolitana di Venezia veneziano nei confronti di madri, italiane e straniere, che necessitino temporaneamente di un luogo adeguato per
lo svezzamento e l’accudimento del proprio bambino.
Gli Alloggi di Accoglienza offrono la possibilità di convivere con altre mamme e bambini, avendo piena autonomia nella gestione della vita quotidiana e della propria competenza materna e relazionale, chiedendo ed ottenendo aiuti e suggerimenti all’interno di un
progetto di utilizzo graduale dei servizi e delle risorse abitative, formative e lavorative presenti nel territorio di riferimento.
La finalità ultima dell’intervento è il raggiungimento della piena autonomia gestionale del nucleo mamma/bambino.
Gli Alloggi di Accoglienza si propongono come risorsa inserita in un percorso che vede coinvolti altri Servizi Sociali e Sanitari dei comuni, delle ULSS e del Privato
sociale, secondo una logica di ottimizzazione e di integrazione delle forze in campo.
L’obiettivo principale è quello di offrire un ambiente accogliente che sia da ponte tra la vita precedente ed il ritorno nel contesto familiare e sociale lasciato da tanto tempo, permettendo una progressiva capacità di comprendere e di affrontare gli aspetti pratici e
organizzativi della vita reale propria e dei figli.
L’équipe dell’Atelier Pedagogico è responsabile della selezione delle ammissioni, sulla base delle segnalazioni dei Servizi Socio/Sanitari interessati.
È altresì responsabile del progetto complessivo, per la durata massima di anni 2, condividendolo con le dirette interessate ed il Servizio inviante.