Storia
La Pietà fu fondata con decreto del Senato della Repubblica di Venezia nel 1346.
Il francescano fra Petruccio d’Assisi raccoglieva i bambini abbandonati di Venezia e li ospitava in appartamenti donati da nobili veneziani.
A fra Petruccio fu consentito di questuare e, chiedendo “pietà, pietà”, identificò per sempre l’Antico Ospedale della Pietà.
La Repubblica sostenne sempre questa istituzione con il ricavato da sanzioni penali, da redditi di traghetti, di palchi dei teatri, di “volti” di Rialto e lasciti immobiliari.
Presidente
Filippo Battistelli
presidenza@pietavenezia.org
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
CONSIGLIERI
Laura Besio
Luigi Caldato
Luigi Polesel
Maricla Sartori
Direttore
Massimo Zuin
direttore@pietavenezia.org
Vice Direttore
Lulzim Ajazi
l.ajazi@pietavenezia.org