FAVOLOSI NONNI
4 edizione della Rassegna "Che spettacolo di domenica"
20-21-22-23-26-27 dicembre 2020 | ore 18.00
Favolosi Nonni sono favole e racconti in scena per bambini e nonni, con un filo rosso che li accomuna: Venezia.
Protagoniste tre voci narranti prestate per un giorno al progetto: un'attrice di lungo corso, Eleonora Fuser, curatrice della rassegna, un professore (anche nonno), Stefano Stipitivich e un giornalista, Fabio Marzari, con la partecipazione straordinaria del cane Ringo, impegnati a raccontare a loro modo favole e filastrocche, non semplici storielle, ma vere e proprie narrazioni in cui la storia leggendaria di Venezia e i grandi classici per bambini si fondono insieme. Ecco allora che la fantasia e l’immaginazione dei piccoli vengono stimolate da elementi magici, animali fantastici, fate, incantesimi e meraviglie intrecciati a racconti di antiche vicende, rievocazioni di leggende, episodi epici.
Appuntamento il 20, 21, 22, 23, 26 e 27 dicembre alle ore 18 in diretta facebook Istituto Pietà di Venezia e poi in streaming su canale youtube di Istituto Pietà di Venezia.
Domenica 20 DICEMBRE - ore 18.00
La bella addormentata in gondola
(Fiaba liberamente tratta da La bella addormentata nel bosco) di Francesca Ruggiu Traversi*
Raccontata da Eleonora Fuser
*Tratte da Andrea Storti, Fiabe per leoni veneziani, StudioLT2 Edizioni, 2012
Lunedì 21 DICEMBRE -ore 18.00
Nena e l’Anello d’Oro*
(Fiaba liberamente tratta da La Regina delle Nevi) di Deborah Epifani*
Raccontata da Fabio Marzari
*Tratte da Andrea Storti, Fiabe per leoni veneziani, StudioLT2 Edizioni, 2012
Martedì 22 DICEMBRE -ore 18.00
La Storia del Caffè
Raccontata da Stefano Stipitivich
Mercoledì 23 DICEMBRE -ore 18.00
Lilla e Lolla
(fiaba liberamente tratta da La papera) di Giambattista Basile
Raccontata da Eleonora Fuser
Sabato 26 DICEMBRE - ore 18.00
Messer Casanova e il Gatto con gli Stivali
(fiaba liberamente tratta da Il Gatto con gli Stivali) di M.P. Black*
Raccontata da Fabio Marzari
*Tratte da Andrea Storti, Fiabe per leoni veneziani, StudioLT2 Edizioni, 2012
Domenica 27 DICEMBRE -ore 18.00
Le tre melarance
(fiaba liberamente tratta da L’amore delle tre melarance) dei Fratelli Grimm
Raccontata da Eleonora Fuser